AIL

15783 L’AIL (Associazione Italiana contro le Leucemie-Linfomi e Mieloma) è organizzata in 81 sezioni provinciali autonome sia da un punto di vista giuridico che amministrativo. La trasparenza con cui vengono utilizzati i fondi, nello stesso luogo dove sono raccolti, è alla base del suo modo di operare.

Grazie al contributo di milioni di sostenitori:

  • FINANZIA LA RICERCA attraverso il GIMEMA (Gruppo Italiano Malattie EMatologiche dell’Adulto), una fondazione no-profit per lo sviluppo e la promozione della ricerca scientifica, che può contare sull’adesione di oltre 150 Centri di Ematologia presenti su tutto il territorio nazionale.
  • REALIZZA LE CASE AIL vicine ai maggiori Centri di ematologia. Case di accoglienza pensate per ospitare i pazienti non residenti che devono affrontare lunghi periodi di cura, assistiti dai propri familiari. Il Servizio è offerto da 36 Sezioni.
  • ORGANIZZA IL SERVIZIO DI CURE DOMICILIARI per evitare il ricovero in ospedale a tutti i pazienti che possono essere curati nella propria casa con l’aiuto di familiari e amici. Il modo più efficace per migliorare loro la qualità della vita e per aiutarli a  lottare al meglio contro la malattia. Il servizio è offerto da 43 Sezioni.
  • REALIZZA SCUOLE E SALE GIOCO IN OSPEDALE per consentire a bambini e ragazzi di non perdere il contatto con la realtà esterna, di continuare regolarmente gli studi e non trascurare l’importanza del gioco nelle sue varie forme (ricreativa, esplorativa e costruttiva). Ambienti a misura di bambino, luoghi dove l’allegria, la sensibilità e il conforto sono assicurati grazie alla presenza e al sostegno psicologico di operatori e volontari disponibili e preparati.
  • SOSTIENE LA FORMAZIONE E L’AGGIORNAMENTO di medici, biologi, infermieri e tecnici di laboratorio attraverso l’erogazione di borse di studio, prestazioni professionali e contratti di lavoro a tempo determinato e indeterminato.
  • PROMUOVE SEMINARI PER I PAZIENTI per garantire loro un confronto diretto con gli specialisti del settore e informazioni sempre aggiornate sulla loro malattia.
  • COLLABORA A SOSTENERE LE SPESE per assicurare il funzionamento dei Centri di Ematologia e di Trapianto di Cellule Staminali. AIL garantisce finanziamenti per realizzare o ristrutturare ambulatori, day hospital, reparti di ricovero, per acquistare apparecchiature all’avanguardia e per finanziare personale sanitario che consenta il buon funzionamento delle strutture.
  • AIUTA I PAZIENTI E I LORO FAMILIARI offrendo servizi per affrontare al meglio il percorso di malattia.

 

PER SAPERNE DI PIU’:
A.I.L. Brescia Onlus
Sede Legale: Via Riccardo Lombardi, 26 – 25030 Roncadelle (Brescia)

Sede operativa: Via Fermi, 28 – 25030 Roncadelle (Brescia)
Tel: 030 – 3456057 (solo mattino)
Fax: 030 – 2584312
Cell: 338 6839588 (Anna) oppure 339 2891927 (Cristina)
E-mail: info@ailbrescia.it
PEC: pec@pec.ailbrescia.it

www.ailbrescia.it

togel
Situs Togel
Slot 5000
Belatoto
Bandar Togel
linitoto
Slot Gacor
Togel Deposit 5000
Situs Deposit 5000
Togel Deposit 5000
Bandar Togel
Togel
Deposit 5000
RTP Live
Slot Gacor
situs toto
Deposit 5000
slot toto
situs togel terpercaya
Bandar Togel
Toto Slot
Toto Slot
Situs Togel
Slot Gacor Gampang Menang
Situs Deposit 5000
kakek zeus